



I COMITATI SCIENTIFICI NAZIONALI
I comitati nazionali rappresentano gli interessi di ICOMOS a livello nazionale e le opinioni dei loro membri all'interno della rete internazionale. Coinvolgono i loro membri in iniziative nazionali e locali.
L'obiettivo del Comitato è promuovere, a livello nazionale e internazionale, la conservazione, la protezione, la riabilitazione e il potenziamento di monumenti, gruppi e siti in conformità con le definizioni di cui all'articolo 3 dello Statuto di ICOMOS.
A livello nazionale, il Comitato costituisce una piattaforma per la discussione e lo scambio di informazioni, sia a livello nazionale che internazionale, su dottrina, pratiche giuridiche, amministrative e tecniche relative alla conservazione, al restauro, utilizzo e valorizzazione di monumenti, complessi e siti.

.jpg)
Ogni comitato nazionale deve accettare lo statuto ICOMOS. I propri statuti devono essere conformi ai requisiti e alle prassi nazionali nonché agli statuti ICOMOS.
I presidenti dei comitati nazionali sono eletti tra i loro membri. Il presidente deve convocare almeno una riunione del comitato nazionale ogni anno. Il presidente può essere assistito da altri membri eletti dal comitato. Si raccomanda ai comitati di avere un segretario e un tesoriere. Salvo quanto diversamente specificato dal Presidente, tutte le comunicazioni del Segretariato Internazionale ICOMOS sono indirizzate a lui. I presidenti dei comitati nazionali sono membri d'ufficio del consiglio consultivo ICOMOS e devono partecipare e prendere parte alla riunione annuale (o essere rappresentati da un membro del comitato nazionale).
Se non esiste un comitato nazionale nel proprio paese e si desidera crearne uno, occorre contattare la segreteria internazionale ICOMOS per informazioni. I comitati nazionali possono essere creati in qualsiasi Stato membro dell'UNESCO. In ogni momento, i Comitati nazionali devono avere almeno cinque singoli membri. La creazione di un nuovo comitato nazionale è soggetta all'approvazione del consiglio di amministrazione dell'ICOMOS nella prossima riunione (che si riunisce almeno una volta all'anno).
Il modello dello statuto di un comitato nazionale ICOMOS è disponibile su richiesta presso il segretariato internazionale